SALVIAMO IL PARCO NAZIONALE DELLA PACE DI SANT’ANNA DI STAZZEMA CONTO CORRENTE PER CONTRIBUIRE

sant'anna

Il Paese vittima della furia dei nazifascisti del 12 agosto 1944, sede del Parco Nazionale della pace è stato devastato dalla furia del vento. La Cappellina restaurata con il contributo del Fondo per il Futuro istituito dalle Repubbliche di Italia e di Germania, è stata devastata dal vento e la copertura appena realizzata completamente scoperchiata. Il piazzale Anna Pardini luogo di parcheggio per migliaia di visitatori ogni anno è stato distrutto e invaso dalle piante abbattute dal vento. Il cimitero del paese è stato sconvolto dal crollo delle piante, la piazza della Chiesa dove furono trucidati 132 dei 560 innocenti della strage è stata completamente attraversata dalla furia degli eventi. La Chiesa ha avuto il tetto completamente distrutto con la copertura compromessa. La Via Crucis è invasa dalle piante e la ringhiera divelta, il Centro di Accoglienza ha subito danni: le coperture sono state divelte, la strada di accesso è in più punti invasa dalle piante. E’ andata distrutta la lapide sul retro dell’Ossario che è caduta per l’azione del vento.

Il Comune di Stazzema ha reso disponibile un conto corrente intestato a: 

Comune di Stazzema

Iban IT06L0872670250000000730185

Banca Versilia Lunigiana Garfagnana

Agenzia Pontestazzemese

Causale “Salviamo il Parco Nazionale della  Pace di Sant’Anna di Stazzema”

EVENTO DEL 5 MARZO 2015- RAFFICHE DI VENTO- PROCEDIMENTO DI SEGNALAZIONE DANNI CITTADINI PRIVATI ED IMPRESE

La Regione Toscana ha invitato i comuni a promuovere la ricognizione dei danni subiti dai privati cittadini e dalle imprese, relativamente all’evento dello scorso 5 marzo: forti raffiche di vento.

Si pregano pertanto tutti i cittadini ed i rappresentanti delle imprese che hanno subito danni a far pervenire al comune di Fabbriche di Vergemoli, tramite mail, fax 0583761762, posta (loc. Campaccio n, 2 Fabbriche di Vergemoli) o tramite consegna a mano all’ufficio protocollo le schede di segnalazione appositamente redatte dalla Regione Toscana entro e non oltre le ore 12.00 del giorno 7/4/2015.

SCARICA L’AVVISO

SCHEDA B Ricognizione del fabbisogno per il ripristino del patrimonio edilizio privato

istruzioni di compilazione SCHEDA B

SCHEDA C Ricognizione dei danni subiti dalle attività economiche e produttive

istruzioni di compilazione SCHEDA C

 

COMUNICATO DI PROTEZIONE CIVILE

E’ stata diramata una nota dalla Prefettura di Lucca con cui si invita la popolazione a rimanere nelle proprie abitazioni fino alle ore 18.00 di oggi 5 marzo 2015 a causa del forte vento.

Si comuni altresì che nel Comune di Fabbriche di Vergemoli al momento non si sono riscontrati danni a cose e/o persone.

1 77 78 79 80 81 88