Nel paese è presente la Chiesa dedicata a S.Maria della Neve costruita all’inizio del XIX secolo sulla quale ruota una leggenda paesana. Si narra, infatti che un giorno d’estate di molti anni fa il paese fu sommerso da un’abbondante nevicata che alcuni, ancora oggi, ricordano attraverso i racconti di chi c’era. Gli abitanti, quindi, sorpresi da questo prodigio, consacrarono la chiesa parrocchiale alla Madonna della Neve.
La festa del Santo patrono Madonna della Neve è il 5 agosto.
A due Secoli dalla nascita a Campolemisi vivevano 68 famiglie, quindi per un totale di 300 persone. Il popolo, essendo ancora dipendente dalla parrocchia di Gragliana, sentì la necessità di avere una propria chiesa da dedicare alla Madonna della Neve. Dopo l’approvazione della domanda, furono avviati i lavori di costruzione della cappella, in cui tutta la popolazione partecipò e che terminarono il 7 gennaio del 1824. Nel 1841 furono approvati gli statuti della confraternita appartenenti alla suddetta chiesa e tre anni dopo fu ingrandita l’abitazione del curato.