Fornovolasco

The village of Fornovolasco

FORNOVOLASCO-1-KATIA-FANTOZZI

Description

The etymology of the name is uncertain: the word "furnace" certainly indicates smelting activity, which has been documented since medieval times, while the word "Volasco," for some, is attributed to a certain Volasco of Brescia, who is said to have been the first to introduce the iron-excavation industry to Garfagnana. For others, the name "Volasco" comes from an ancient hospice called Volaschio.

The medieval origin of ironworking is demonstrated by interesting documents found in the archives of S. Martino di Lucca that narrate how iron mining and smelting practices were already developed in the 16th century, before the technology of the Brescians was imported. Also from some documents it appears that in 1369 the men of the village exported the iron produced as far as Stazzema.

The village lies in the Apuan Alps park in a narrow valley, at the junction of two streams, at the base of Pania della croce. The landscape is enriched by a large circular opening of a mountain named: "Monte Forato" (or Pania Forata)

It is on this mountain that "The most exciting swing in the world" is carried out! A unique experience that allows you to be able to "swing" within the arc of the perforated mountain, accompanied and followed by selected guides. The route takes about 5 hours.

The waters that divide the village into three sectors are those of the Petrosciana stream. Not far away is the majestic Wind Cave.

The flood of 1996

In the early afternoon of June 19, 1996, a sudden and devastating deluge developed over Garfagnana and Versilia, dropping a record level of rain in just a few hours.
Fornovolasco was among the towns that paid the brunt of it: a quantity of water mixed with mud and debris came down from the valley, destroying all the bridges in the town and carrying away some houses entirely.
This tragedy, however, found an immediate reaction from the population all the way to local and regional authorities, and Fornovolasco a year later was able to inaugurate the new bridges. Even the church of San Francesco D'Assisi, which had been invaded by water in the disastrous flood, was refreshed with designs by master Paolo Maiani.

Access mode

The village of Fornovolasco can be reached directly by car

Address

Loc. Fornovolasco, Vergemoli (LU)

Last updated: 22/08/2025, 10:00

How clear is the information on this page?

Thank you, your feedback will help us improve the service!

What were your favorite aspects?1/2

Where did you encounter the greatest difficulties?1/2

Do you want to add more details?2/2

Enter a maximum of 200 characters
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active
PHPSESSID

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings