Progetto Integrato Territoriale PIT A.P.U.A.N.E.

II Comune di Fabbriche di Vergemoli è capofila di un’aggregazione di Comuni e Aziende private che parteciperanno al Bando per la realizzazione dei Progetti Integrati Territoriali PIT, pubblicato dal Gal Montagnappennino il 3 ottobre 2018. Partecipano i Comuni di Fabbriche di Vergemoli, Gallicano e Molazzana assieme ad imprese agricole, commerciali e turistiche.

Il P.I.T. A.P.U.A.N.E integra la progettualità dei Comuni e quella delle Imprese con lo scopo di realizzare sinergie positive tra pubblico e privato per attivare la crescita socioeconomica del territorio.

L’attivazione dei PIT da parte del GAL Montagnappennino  è finalizzata all’aggregazione di soggetti pubblici e privati per affrontare a livello territoriale la specifica criticità di questi territori: “Riqualificazione dei centri storici e del contesto paesaggistico agro-silvo-pastorale ad essi collegato”.

L’attivazione del PIT prevede che i soggetti pubblici e privati interessati al progetto si aggreghino attraverso l’adesione ad un Accordo Territoriale, finalizzato alla soluzione di specifiche problematiche locali.

Al fine della richiesta del sostegno previsto con il presente bando, il PIT può essere sottoscritto e presentato sul sistema informativo di ARTEA dal Capofila a decorrere dalla data di pubblicazione sul BURT del presente bando ed entro le ore 13:00 del giorno mercoledì 14 gennaio 2019. 

Sono ammessi a beneficiare del sostegno i soggetti che aderiscono come partecipanti diretti ad un Accordo Territoriale. Tali soggetti possono partecipare ad una sola proposta di PIT sul presente bando.

A tale scopo è necessario che le imprese che intendono partecipare come Partecipanti Diretti compilino la Manifestazione di Interesse allegata al presente Avviso e la presentino al Protocollo del Comune di Fabbriche di Vergemoli oppure di Gallicano o Molazzana, entro il 21.12.2018. La Manifestazione di Interesse può essere inviata anche via e-mail alla PEC del Comune di Fabbriche di Vergemoli: comune.fabbrichedivergemoli@postacert.toscana.it

Al momento della presentazione del PIT i partecipanti diretti devono possedere il fascicolo aziendale elettronico sul sistema informativo di ARTEA.

I Cittadini, Le Associazioni dei Cittadini, Le associazioni di Categoria, gli Stakeholders, altre imprese, possono sostenere il P.I.T. sottoscrivendo il progetto e l’Accordo territoriale in forma di Partecipanti Indiretti.

L’importo complessivo dei fondi messi a disposizione per il PIT A.P.U.N.A.E. è pari a 500.000,00 euro.

Per informazioni: Federico Pieroni – 0583 761944

Ulteriori informazioni nell’apposita sezione su questo sito
o sul sito del Gal Montagnappennino  

BANDO PROVINCIALE PACCHETTO SCUOLA

Il beneficio economico per l’anno scolastico 2018/2019 è destinato agli studenti residenti nella provincia di Lucca iscritti ad una scuola secondaria di primo o di secondo grado, statale, paritaria privata o degli Enti locali, appartenenti a nuclei familiari con indicatore economico equivalente (ISEE) non superiore all’importo di euro 20.000,00, che non hanno beneficiato del bando approvato dal Comune di residenza per il “Pacchetto scuola” 2018/2019, promosso dalla Regione Toscana.

Il beneficio economico può essere erogato in presenza dei seguenti requisiti:

a) l’ISEE del nucleo familiare di appartenenza dello studente, in corso di validità, calcolato secondo le modalità di cui alla normativa vigente, non deve superare il valore di 20.000,00 euro;

b) non aver beneficiato del sostegno economico denominato “Pacchetto Scuola approvato dal Comune di residenza per l’a.s. 2018/2019

c) qualora lo studente sia ripetente, sia iscritto allo stesso Istituto scolastico e/o allo stesso indirizzo di studi e abbia i medesimi libri di testo dell’anno precedente, non può richiedere il beneficio per lo stesso anno di corso di studi

d) residenza in un Comune della Provincia di Lucca.

Il requisito della promozione non si applica agli studenti diversamente abili, con handicap riconosciuto ai sensi dell’art. 3 comma 3 della legge 5 febbraio 1992 n. 104 o con invalidità non inferiore al 66%.

Il beneficio è richiesto da uno dei genitori o da chi rappresenta il minore o dallo stesso studente se maggiorenne.

SCADENZA PRESENTAZIONE DOMANDE: ore 12 del giorno 28 dicembre 2018

scarica il bando provinciale

scarica la domanda di ammissione

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “ ESECUTORE TECNICO”, A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE AL 50%, CATEGORIA GIURIDICA B1 AREA “SERVIZI TECNICI E TECNICO MANUTENTIVI”. PROFILO PROFESSIONALE: ” OPERAIO SPECIALIZZATO ”. C.C.N.L. DEL COMPARTO REGIONI – AUTONOMIE LOCALI

CALENDARIO DELLE PROVE D’ESAME:

PROVA PRATICA:

MARTEDì 13 NOVEMBRE 2018,  ORE 9.00 PRESSO PALAZZO COMUNALE SITO IN LOC. CAMPACCIO N. 2 FABBRICHE DI VALLICO. DOPO LA FIRMA DEL REGISTRO DI PRESENZA, I CANDIDATI ED I COMMISSARI SI RECHERANNO NEL LUOGO DI SVOLGIMENTO DELLA PROVA.

PROVA ORALE:

AMMESSI SOLO I CANDIDATI CHE OTTERRANNO UN PUNTEGGIO NON INFERIORE A 21/30 ALLA PROVA PRATICA.

GIOVEDì 13 DICEMBRE ORE 9.00 PRESSO PALAZZO RONI, VIA DEL GIARDINO N. 1, FRAZIONE VERGEMOLI.

I CANDIDATI DOVRANNO ESSERE IN POSSESSO DI UN DOCUMENTO DI RICONOSCIMENTO VALIDO PER L’AMMISSIONE ALLE PROVE.

LA MANCATA PRESENTAZIONE EQUIVALE A RINUNCIA ANCHE SE LA STESSA FOSSE DIPENDENTE DA CAUSE DI FORZA MAGGIORE

BANDO DI CONCORSO PUBBLICO, PER SOLI ESAMI, PER LA COPERTURA DI N. 1 POSTO DI “ ESECUTORE TECNICO”, A TEMPO INDETERMINATO E PARZIALE AL 50%, CATEGORIA GIURIDICA B1 AREA “SERVIZI TECNICI E TECNICO MANUTENTIVI”. PROFILO PROFESSIONALE: ” OPERAIO SPECIALIZZATO ”. C.C.N.L. DEL COMPARTO REGIONI – AUTONOMIE LOCALI

Si comunica  che con determinazione n. 611 del 12.09.2018 è stato approvato l’elenco degli ammessi al concorso pubblico per la copertura del posto indicato in oggetto:

Barsi Emanuele, AMMESSO;

Battaglia Stefano, AMMESSO;

Della Nina Daniele, AMMESSO;

Giannecchini Sabatino Fabio AMMESSO;

Marchesi Andrea, AMMESSO;

Martini Mirco, AMMESSO;

Massei Fabio, AMMESSO;

Mugnari Roberto, AMMESSO;

Pisani Alessandro, AMMESSO;

Tofanelli Cristian, AMMESSO

Con successiva determinazione n. 613 del 14.09.2018 è stata nominata la commissione giudicatrice la quale si riunirà a breve per stabilire i criteri degli esami e le date, delle quali verrà data comunicazione successiva.