Chiesa di San Marco e San Leonardo

Gragliana fu sede nel Medioevo dell’ospitale di Garilliano, dedicato ai Santi Marco e Lunardo. L’ospizio, ricordato in un documento del 1260, provvidenziale per chi attraversava la catena della Apuane in questa zona, fu travolto da una piena del fiume alla metà del XVI secolo. Sulle sue rovine sorse la chiesa attuale, che il 21 aprile 1559 fu autorizzata dal Vescovo di Lucca. La parrocchia fu eretta nel 1653. L’edificio subì una ristrutturazione nel 1845. Dalla chiesa è possibile osservare l’intero paese e il grande campo sportivo. Per accedervi bisogna percorrere delle caratteristiche stradine interne di paese tutte in sassi, passando anche sotto delle volte. Ad oggi utilizzata per le differenti celebrazioni rimane un punto di riferimento importante per la popolazione.

stefcolo
{ PH: Stefano Colognori }