Wolf Trail

Recent loop trail illustrated with informative signs about the life of the wolf and marked with CAI symbology, which runs on the trails of Vallico di Sotto and Sopra and between the pastures of Mt. Palodina.

cartinasentierolupofabbriche
Forest and forest

Description

Technical Data.
Length: 13 km
Height difference: 650 m
Walking time: 5 hours (Variants + 1h each)

_____

This loop educational trail starts from Vallico Sotto (on the map route marked in red).

From the parking lot we cross the village until we reach the highest point of the village, where the 'wide mule track begins and in about 20 minutes connects to Vallico Sopra, an ancient medieval village characterized by low vaults and slate roofs.

The path crosses the village from the bottom to the top and continues following the old mule track indicated with white/red CAI trail marker No. 111 in the direction of San Luigi, a magnificent mountain pasture still inhabited by shepherds who continue the preparation of excellent cheese with their flocks.

At San Luigi take the CAI trail No. 136 to the left towards Foce Palodina. From here with a detour of a few minutes it is possible to reach the summit of Mount Palodina, where the view sweeps from the Apuan Alps through all of Garfagnana to the green peaks of the Apennines.

The trail (always trail marker No. 136) continues on the slopes of Montaprato among beech, birch and chestnut forests. Turn left at the junction with CAI trail No. 135, which in a few minutes leads to Foce Pompanella, a wolf passage and marking site, so keep an eye out!

From here keep left, descending along the road, first dirt then asphalt, through ancient chestnut groves and small hamlets to rejoin the main asphalt road a few hundred meters above the starting point of Vallico Sotto.

Mill Variant (yellow section). It is possible to start the route from the old mill located along the provincial road that leads to Fabbriche di Vallico and runs along the Turrite Cava stream at its confluence with the Rio Silvano. Crossing the entrance arch of the mill on the right begins the mule track that skirts the Rio Silvano and leads to the village of Vallico Sotto.

Variant of Fabbriche di Vallico (purple section). It is also possible to start the loop from the village of Fabbriche di Valico by following the route of the variant that in 40 minutes from the village takes us to Vallico di Sotto passing through the locality Le Polle.

Once in S. Luigi, inside the small deconsecrated church, it is possible to visit an information point that describes the relationship between the wolf and our territory. A wooden statue, created by artist Luigi Paolini, has also been included. Anyone interested in visiting the information point is asked to contact the Municipality of Fabbriche di Vergemoli.

Access mode

Walking route described in description.

Address

Loc. Vallico di Sopra (LU)

Last updated: 22/08/2025, 11:40

How clear is the information on this page?

Thank you, your feedback will help us improve the service!

What were your favorite aspects?1/2

Where did you encounter the greatest difficulties?1/2

Do you want to add more details?2/2

Enter a maximum of 200 characters
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
Cookies settings
Accetto
Rifiuto
Preferenze cookie
Privacy & Cookies policy
Cookie name Active

Informativa sui Cookie

Un “cookie” è un piccolo file di testo creato sul computer dell'utente al momento in cui questo accede ad un determinato sito, con lo scopo di immagazzinare e trasportare informazioni. I cookie sono inviati da un server web (che è il computer sul quale è in esecuzione il sito web visitato) al browser dell'utente (Internet Explorer, Mozilla Firefox, Google Chrome, ecc.) e memorizzati sul computer di quest'ultimo; vengono, quindi, re-inviati al sito web al momento delle visite successive. Nel corso della navigazione l’utente potrebbe ricevere sul suo terminale anche cookie di siti diversi (c.d. cookies di “terze parti”), impostati direttamente da gestori di detti siti web e utilizzati per le finalità e secondo le modalità da questi definiti.

Cookie del Titolare

Il sito utilizza solo cookie tecnici, rispetto ai quali, ai sensi dell'art. 122 del codice privacy e del Provvedimento del Garante dell’8 maggio 2014, non è richiesto alcun consenso da parte dell'interessato. Nessun dato personale degli utenti viene in proposito acquisito dal sito. Non viene fatto uso di cookies per la trasmissione di informazioni di carattere personale, né vengono utilizzati c.d. cookies persistenti di alcun tipo, ovvero sistemi per il tracciamento degli utenti. L'uso di c.d. cookies di sessione (che non vengono memorizzati in modo persistente sul computer dell'utente e svaniscono con la chiusura del browser) è strettamente limitato alla trasmissione di identificativi di sessione (costituiti da numeri casuali generati dal server) necessari per consentire l'esplorazione sicura ed efficiente del sito. I c.d. cookies di sessione utilizzati in questo sito evitano il ricorso ad altre tecniche informatiche potenzialmente pregiudizievoli per la riservatezza della navigazione degli utenti e non consentono l'acquisizione di dati personali identificativi dell'utente.  

Disabilitazione dei cookie

Fermo restando quanto sopra indicato in ordine ai cookie strettamente necessari alla navigazione, l’utente può eliminare gli altri cookie direttamente tramite il proprio browser. Ciascun browser presenta procedure diverse per la gestione delle impostazioni. L’utente può ottenere istruzioni specifiche attraverso i link sottostanti.
Save settings
Cookies settings