Il nostro Comune è parte della Garfagnana, una vallata verde smeraldo incastonata fra le cime aguzze delle Alpi Apuane e le morbide vette dell’Appennino Tosco-Emiliano. Molti sono i paesi meritevoli di una visita, fra cui ricordiamo Barga con il suo duomo e Ghivizzano con il suo castello Medievale che si trovano entrambi a pochi km dal nostro comune. Risalendo la Garfagnana altri borghi ci attendono, come ad esempio Castiglione di Garfagnana, Castelnuovo di Garfagnana o Pontecosi per citarne pochi fra i tanti. Anche l’architettura militare è particolarmente affascinante, con le fortezze delle Verrucolette e Montalfonso recentemente restaurate e pronte da visitare.
Le attività all’aperto sono sicuramente un fiore all’occhiello della valle con moltissimi sentieri da percorrere sia dal lato Apuano che Appenninico, sentieri che variano da splendide passeggiate nella natura adatte a tutti, a percorsi più impegnativi ma ugualmente affascinanti adatti a escursionisti esperti. Anche i ciclisti possono sentirsi a casa nella nostra valle con percorsi sia da MTB che su asfalto, con salite leggendarie come il passo di S. Pellegrino e le sue pendenze impossibili. Anche a cavallo è possibile scoprire la Valle attraverso i numerosi centri ippici che organizzano percorsi di ippotrekkings.
Per scoprire le altre perle nascoste nella valle vi rimandiamo al sito: www.turismo.garfagnana.eu