Prodotti tipici

Dal punto di vista gastronomico e dei prodotti tipici locali la nostra terra offre ricchezze inestimabili. La Farina di castagne DOP è la madre di molti nostri piatti tradizionali oltre al rinomato Farro della Garfagnana IGP e alla Polenta. Moltissimi sono i prodotti locali come insaccati, legumi, formaggi e funghi a cui viene riconosciuto il Presidio Slow Food. Inoltre non dobbiamo dimenticarci dei nostri funghi porcini e della carne succulenta delle trote allevate nei nostri torrenti.

Macina mulino

Uno dei piatti più conosciuti di Fabbriche di Vergemoli è la Pitonca.  Parente ricca della polenta di Formenton è la Pitonca: una complessa preparazione, in cui sono utilizzati un numero notevole di ingredienti prima di unirvi la farina di mais. Tra questi: sedano, carote, porri, patate, fagioli, cavolo nero, passata di pomodoro e strutto. È servita al piatto anche fritta, tagliata a quadrati, che raggiunge la sua massima espressione di gusto.

Trota. I torrenti cristallini della Garfagnina sono l’habitat ideale per le trote, da sempre consumate fresche o marinate. Nella Valle del Serchio sono due le razze di presenti: la fario che vive nelle acque di montagna più fredde e la iridea predilige temperature più miti. Oltre a possedere caratteristiche nutrizionali straordinarie va ricordato che la Comunità Europea ha definito la zona degli allevamenti di trote della Valle del Serchio bacino indenne da malattie infettive.